Master Diritto del Lavoro, Hr e Contenzioso Sindacale

399,00 + iva

Direttore Corso: Avv. Phd. Paolo Ioele
Modalità: E-learning e On Demand
Programma: Richiedi la Brochure Completa
Promozioni Attive: Forze Armate – Studenti FSA – Partner FSA


Descrizione

L’attività formativa svolta attraverso il corso di specializzazione è orientata all’integrazione piena ed operativa delle discipline giuslavoristiche e per la gestione delle risorse umane. Il corso è volto a fornire e integrare le competenze necessarie per l’esercizio delle professioni giuslavoristiche e si differenzia per l’esclusività dell’offerta formativa.

Docenti: (Vai in Informazioni Aggiuntive per visualizzare i Curricula dei docenti)

PAOLO IOELE – LORENZO IOELE – VINCENZO DELLA PORTA – MARCO MENICUCCI – LAURA CARINI – MASSIMO CUNDARI – ALESSANDRO RUBINO – ITALO MEOLI – AMLETO SOLDANI – ANDREA CERRUTI – GAETANO MELE – ROCCHINA STAIANO

 

Contenuti: 
Master Modalità weekend
Manuale Compreso Diritto del Lavoro in omaggio
Pergamena cartacea a fine corso
registrazioni delle lezioni Live sempre visibili dopo la lezione
Pagamento rateale 

PROGRAMMA DI STUDIO (Richiedi la Brochure per il programma completo)
Il master online è suddiviso in 4 moduli didattici, 10 Focus d’approfondimento, 2 Esercitazioni ed 1 Modulo Bonus

MODULO 1 – LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
MODULO 2 – LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
MODULO 3 – LA GESTIONE DEI RAPPORTI SINDACALI IN AZIENDA
MODULO 4 – LA RETRIBUZIONE/WELFARE AZIENDALE
MODULO 5 (Bonus) – HR, RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

Materiale Didattico: Manuale di Diritto del Lavoro ed.2022

Accreditamenti del percorso: Accreditato CNF – 15 CFU

Sbocchi occupazionali ed opportunità del Master
Agenzie per il lavoro che si occupano di somministrazione – Società di Ricerca e Selezione del Personale – Uffici Risorse Umane di medie e grandi aziende – Centri per l’impiego ed organizzazioni che si occupano di orientamento professionale – Consulenza Ricerca e Selezione del Personale – Studi di Consulenza del Lavoro
e Gestione del personale

Segnalazione per stage e proposte lavorative
Gli Iscritti che avranno completato il percorso del master saranno iscritti in apposito registro/databasedegli esperti nella gestione delle risorse umane ed i curriculum vitae segnalati (in caso di corsisti in cerca disoccupazione) ad agenzie per il lavoro, studi professionali ed aziende partner della Business School per stage e proposte lavorative Inoltre gli allievi che si dimostreranno particolarmente dotati e competenti potranno avere opportunità dilavorare direttamente con la casa editrice diritto più quale autori per l’area didattica lavoro

Agevolazioni
Consulenti del lavoro Iscritti Ordine di Salerno
Il presente percorso è offerto con sconto riservato ai consulenti del lavoro di Salerno al costo di € 299 + iva anzicchè 399 + iva
(specificare Codice #CDLSAL01 all’atto dell’iscrizione)

 

Partner Didattici

    

Informazioni aggiuntive

Paolo Ioele

Avvocato specializzato nelle materie di Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale. E’ Phd Student presso l’Università degli Studi di Salerno, facoltà di Management and Innovations System. Ha prestato attività di consulenza ed assistenza giuridica e sindacale in importanti procedure di ristrutturazione aziendale nonché in procedure di cambio di appalto, avendo maturato una solida esperienza nella gestione delle crisi d’impresa, occupandosi di licenziamenti collettivi, procedure di mobilità e di cassa integrazione, nonché delle problematiche connesse alle relazioni sindacali. Docente su tematiche di diritto del lavoro in numerosi corsi di formazione professionale organizzati da società ed enti accreditati. Ha redatto alcuni articoli in materia di diritto del lavoro pubblicati su primarie riviste di settore cartacee e telematiche. È stato relatore in diversi convegni su varie tematiche del diritto del lavoro e del diritto sindacale

Lorenzo Ioele

Avvocato Giuslavorista, iscritto all’Albo di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. Titolare della Cattedra di Diritto del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Università degli Studi di Salerno. E’ membro dell’Associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale (AIDLASS), che associa tutti i Professori e ricercatori italiani della materia nonché membro AGI ( Associazione Giuslavoristi Italiani) Ha scritto numerosi saggi ed articoli sulle più importanti Riviste specializzare nel settore del diritto del lavoro essendo anche autore di monografie e volumi collettanei, tra i quali: ( Dirigenti e funzionari nelle aziende di credito, Napoli, Jovene, 1995); La reintegrazione nel posto di lavoro – Quaderni del Dipartimento di Diritto dei rapporti civili ed economici nei sistemi giuridici contemporanei, diretti da Pasquale Stanzione, Salerno 2002; La malattia del lavoratore tra uso e abuso, in Quaderni del Dipartimento diretti da Pasquale Stanzione – 2011 – il Volume del Lavoro Subordinato a cura di Lorenzo Ioele – Giappichelli Editore – Agosto 2019), occupandosi altresì dell’aggiornamento del Manuale di Diritto del Lavoro del prof. Fabio Mazziotti.

Vincenzo Della Porta

Consulente del lavoro e titolare di uno dei più accreditarti studi in materia di lavoro e gestione del personale in ambito nazionale. E’ presidente del comitato scientifico della rivista Diritto e Lavoro . Autore di numerose pubblicazioni ed interventi in materia , è specializzato in gestione del personale , costo del lavoro e contrattualistica aziendale. Docente da oltre 40 anni per conto di aziende e primari enti di formazione nazionale , è relatore di convegni ed eventi specialistici dedicati agli aggiornamenti professionali per l’ordine dei consulenti del lavoro ed enti.

Marco Menicucci

è avvocato dal 2006 (vincitore della Toga d’Onore) e cassazionista dal 2016 (avendo superato
l’esame di cui alla L. 247/2012). Si occupa fin dalla pratica forense di diritto del lavoro ed è componente della commissione di conciliazione presso l’ITL di Salerno, rappresentando Confindustria. È autore di una monografia (Il motivo di ricorso per cassazione civile, in particolare nelle cause di lavoro Habent sua sidera lites, Giappichelli, 2021) e di diverse pubblicazioni in materia di diritto del
lavoro sostanziale, di processo del lavoro e di giudizio di cassazione. È Segretario della Sez. Campania dell’AGI, Vicepresidente della Sez. di Salerno del Centro Studi “Domenico Napoletano” e socio AIDLaSS. Svolge anche attività pro bono ed è Legacy Angel
dell’UNHCR. Ha partecipato come relatore a corsi di perfezionamento in diritto del lavoro, incontri di studio organizzati dalla Scuola Superiore della Magistratura ed a convegni.

Laura Carini

HR Manager DL Group S.p.a

Massimo Cundari

Avvocato Giuslavorista, attualmente docente a contratto di:
– Diritto del lavoro presso la Scuola di Specializzazione dell’Università Magna Graecia di Catanzaro
dall’A.A. 2017-2018. Incarico già ricoperto nell’A.A. 2011-2012. – Diritto del lavoro presso la Scuola di Specializzazione di specializzazione per le professioni legali presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria dall’A.A. 2015-2016 Docente presso la Scuola di Alta Formazione in Diritto del lavoro “Luca Boneschi” dell’AGI e presso la Fondazione Scuola Forense della Provincia di Cosenza, nonché in diversi corsi di formazione. Dal 2021 Tesoriere (nazionale) e componente dell’Ufficio di Presidenza (nazionale) dell’AGI ( Associazione Giuslavoristi Italiani)

Alessandro Rubino

Avvocato specializzato in privacy, cybersecurity e nuove tecnologie Ha conseguito un Master in “Tech Law and Digital Transformation, AI e Blockchain”, un Master in“Cybersecurity Specialist”, un master in “Cybersecurity specialist advanced”, un master in “Sicurezza e compliance website”, un Master in Cybersecurity Management, e sta frequentando il master “Coding for Lawyers” dell’Università di Milano, E’ titolare della Law Firm Rubino Avvocati

Italo Meoli

Specializzato in Diritto del Lavoro, socio AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani), Partner 24 Ore Avvocati, accreditato nella materia “Diritto del Lavoro – Lavoro Subordinato e tematiche giudiziali”. Fornisco una consulenza specialistica alle aziende, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, su tutte le tematiche concernenti il rapporto di lavoro, fase preassuntiva con individuazione delle tipologie contrattuali più rispondenti alle esigenze dei clienti, gestione di qualunque problematica inerente allo svolgimento del rapporto lavorativo (cambio di mansioni, distacchi, trasferimenti), risoluzione del rapporto di lavoro (licenziamenti individuali e collettivi), assistenza nei procedimenti disciplinari, redazione di regolamenti aziendali, consulenza alle aziende relativamente alla gestione del personale dipendente, assistenza nei rapporti con enti previdenziali, autorità amministrative ed organizzazioni sindacali. Iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore, esercito la mia attività prevalentemente sui Fori di Nocera Inferiore, Salerno, Avellino e Napoli.”

Rocchina Staiano

Avvocato, Docente in Diritto Previdenziale ed Assicurativo presso l’Università di Teramo; Docente in D.lgs. 81/2008: sicurezza sul lavoro presso l'Università Niccolò Cusano di Roma; Docente/formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.M. 5 marzo 2013; Docente in vari Corsi di formazione e di master; Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Benevento e Valutatore del Fondoprofessioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste, anche telematiche.

Amleto Soldani

Professore a contratto di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Salerno. Dottore
Commercialista e Revisore Legale. Avvocato iscritto al Consiglio dell'Ordine di Salerno

Gaetano Mele

Hr Manager da oltre 20 anni, operando in contesti che, tra loro, sono i più diversi: dall’industria metalmeccanica a quella aeronautica e medicale, alla tipografia industriale, nel commercio, sia all'ingrosso che al dettaglio, per finire con la Logistica ed i Trasporti. Master in Business Administration presso UniTorino.

Andrea Cerruti

Componente consiglio direttivo della camera degli Avvocati Tributaristi di Salerno. Coordinatore comitato scientifico – gruppo CTP Salerno – delmassimario regionale della giurisprudenza tributaria. Docente nell’ambito del master diritto tributario WKI IPSOA TAX CONSULTING FIRM nonchè per la Scuola di alta formazione e specializzazione organizzata dall’UNCAT Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi.

1 recensione per Master Diritto del Lavoro, Hr e Contenzioso Sindacale

  1. Segreteria Diritto Più

    Leggi Le recensioni vai su Trustpilot > Clicca Qui

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Size Chart

ulteriori informazioni