Esame Avvocato – Corso Intensivo Settembre/Dicembre 2023

349,00 + iva

Direttore Corso: Rosa Gaia Grassia e Giulio Saffioti
Modalità: E-learning
Posti Disponibili: 15*
Materiale Didattico: kit Manuale e Compendi

*Corso a Numero Chiuso


Descrizione

Docenti: (vai in informazioni aggiuntive per visualizzare i curricula dei docenti)

Rosa Gaia Grassia – Giulio Saffioti

 

Modalità e Didattica
E-learning, Live piattaforma zoom
Registrazioni post lezioni sempre visibili
Lezioni Venerdi e Sabato (orario sarà concordato rispettivamente tra docenti e corsisti alla lezione
introduttiva)

Materiale Didattico
Kit 100 Casi e Questioni + 1 Compendio a Scelta Tra (Civile, Procedura Civile , Costituzionale, Tributario)

 

PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE

I LEZIONE – Tecniche di Redazione – Diritti reali e comunione: principi generali – Assegnazione traccia del parere
II LEZIONE – Il fenomeno del Condominio (atto primo e secondo) – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
III LEZIONE – I modi di acquisto della proprietà con particolare riferimento all’accessione e all’usucapione – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
IV LEZIONE – Obbligazioni e Contratti Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
V LEZIONESimulazione d’esame in aula – Assegnazione traccia del parere
VI LEZIONE – Il Matrimonio e la regolamentazione della sua crisi – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
VII LEZIONE – Il regime patrimoniale della famiglia, le convenzioni matrimoniali e il fondo patrimoniale – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
VIII LEZIONE – Persone fisiche e giuridiche con particolare riferimento alla situazione del concepito – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
IX LEZIONESimulazione d’esame in aula – Assegnazione traccia del parere
X LEZIONE – Le successioni mortis causa – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
XI LEZIONE – Le successioni mortis causa – Correzione Traccia Assegnata – Assegnazione traccia del parere
XII LEZIONE – Atti a titolo gratuito e atti di liberalità con particolare riferimento alle donazioni. Correzione Traccia Assegnata – Simulazione d’esame in aula

PROGRAMMA DI DIRITTO PENALE

I LEZIONE – Tecniche di Redazione – I principi costituzionali in materia: il principio di legalità, la riserva di legge, il principio di tassatività e il divieto di analogia. – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
II LEZIONE – L’efficacia della legge penale: limiti temporali, spaziali e personali – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
III LEZIONESimulazione d’esame in aula – Assegnazione parere
IV LEZIONE – La struttura del reato: i soggetti attivi, il soggetto passivo, l’oggetto e il principio di materialità – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
V LEZIONE – Il rapporto di causalità, il principio di offensività e le cause di giustificazione del reato – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
VI LEZIONE – L’elemento soggettivo del reato: la colpevolezza, l’imputabilità e le cause di esclusione della colpevolezza – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
VII LEZIONESimulazione d’esame in aula – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
VIII LEZIONE – Il dolo, la colpa e la responsabilità oggettiva – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
IX LEZIONE – Le forme di manifestazione del reato: le circostanze, la consumazione e il tentativo – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
X LEZIONE – Il concorso di reati, il reato continuato e il concorso di persone nel reato – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
XI LEZIONE – Le conseguenze del reato: pene, misure di sicurezza e misure di prevenzione – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata
XII LEZIONESimulazione d’esame in aula – Assegnazione traccia del parere – Correzione Traccia Assegnata

Informazioni aggiuntive

Avv. Rosa Gaia Grassia

Avvocato e Professoressa di Diritto ed Economia il suo curriculum vanta tre Lauree, in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze economiche e due dottorati di ricerca il primo in “Internazionalizzazione dei sistemi giuridici e diritti fondamentali” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ed il secondo in “Ciencias Jurídicas, Económicas y Sociales” presso la Facultad de Derecho dell’Universidad de Burgos dottorato interanzionae . E’ Doctor europaeus e visiting researcher presso l'Institut d'études européennes de l’Université libre de Bruxelles . Cultrice di materia in “Diritto processuale penale”, “Diritto processuale penale comparato” e “Diritto dell’esecuzione penale” ed autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste e testi giuridici nazionali . Counselor professionista, a seguito di master triennale in “Gestalt Counseling” presso la Scuola Europea di Counseling Professionale è docente presso Scuola Superiore della magistratura di Diritto Penale.

Avv. Giulio Saffioti

Avvocato – Laureato in Giurisprudenza all'Università di Messina. Dottore di Ricerca in diritto ed economia – master in management del Settore Sanità, Pharma e Biomed – 24 ORE Business School. Docente ed Autore di pubblicazioni dedicate ad aspiranti avvocati per conto della casa editrice Diritto Più.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.